Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017 la legge sul Whistleblowing entrata in vigore il 29 dicembre 2017 recante "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato" (179/2017). Il provvedimento tutela i cosiddetti "whistleblower", prevedendo fra l'altro che il dipendente che segnala illeciti, oltre ad avere garantita la riservatezza dell'identità, non possa essere sanzionato, demansionato, licenziato o trasferito. Per quanto riguarda la Pubblica amministrazione, in caso di misure ritorsive dovute alla segnalazione, l'ANAC informerà il Dipartimento della Funzione pubblica per gli eventuali provvedimenti di competenza e potrà irrogare sanzioni da 5.000 a 30.000 euro nei confronti del responsabile, mentre in caso di licenziamento il lavoratore sarà reintegrato nel posto di lavoro.
Segnalazioni di illecito - whistleblower
Privacy Policy
Prima di effettuare una segnalazione leggere con attenzione la policy privacy presente al seguente link.
Form per la segnalazione
Per accedere al form di invio della segnalazione è sufficiente accreditarsi presso il sistema informatico e seguire le istruzioni ricevute per e-mail, accedendo all'area riservata.
Form Registrazione
Tutti i campi sono richiesti salvo dove espressamente indicato